Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Articoli filtrati per data: Mercoledì, 29 Maggio 2013

Sono due soli ma non se ne erano mai visti di simili, hanno un'energia che è un miliardo di volte quella delle particelle create in un'esplosione nucleare di grande potenza e, forse, sono addirittura provenienti dal più lontano universo, fuori dalla nostra Galassia, la Via Lattea. Come se non bastasse sono state catturati da quello che è probabilmente il telescopio più strano esistente al mondo. Sono due neutrini molto particolari, saltati fuori dall'osservazione fatta al Polo Sud e la cui scoperta, annunciata nei giorni scorsi a Madison, Wisconsin, Usa sta mettendo a soqquadro il mondo della fisica nucleare e dell'astrofisica. Nessuno sa infatti, o capisce, chi o cosa potrebbe mai aver prodotto particelle con quell'energia, almeno 1.000 volte superiore a quella che il grande acceleratore di Ginevra, LHC, potrà mai raggiungere.

Quanto allo strumento che ha stanato questi due campioni, bisogna dire che anche se gli astrofisici ci hanno abituato a tante stranezze (telescopi in orbita, satelliti che catturano la polvere delle comete e batterie di antenne paraboliche nei deserti e nelle montagne più alte), questo batte tutti. IceCube è infatti un vero e proprio telescopio fatto da un chilometro cubo di ghiaccio, al polo Sud.

 

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-05-26/neutrini-polo-sud-150300.shtml?uuid=AbvGHLzH

Pubblicato in Dal Mondo


 

- di  SILVANA PARATORE -

 

il silenzioSi assiste oggi, quasi quotidianamente, ad eventi tragici consumati in contesti familiari che vedono come vittime le donne.

La provocazione continua, l’offesa, la disistima, la svalutazione, il tradimento della fiducia riposta, sono solo alcune delle forme in cui si manifesta la violenza psicologica. Caratteristica comune di questi comportamenti è la crudeltà mentale. Spesso, in ambito familiare con la vittima si è prima instaurato un legame affettivo per cui è già difficile individuare il limite sottile che separa un rapporto funzionante ancora da quello decisamente patologico.

 

Talvolta chi pone in atto comportamenti aggressivi, manda spesso messaggi contrastanti nel senso che dice una cosa e ne pensa una altra, mettendo in tal caso, la propria “vittima” in uno stato di confusione e nell’incapacità di capire cosa stia succedendo. A volte la stessa interruzione della comunicazione bilaterale è una altra delle manovre che l’aggressore instaura. Spesso subentra un senso di colpa di chi inizia a subire e con esso un tentativo di perfezionismo.

 

E’ stato dimostrato in alcuni studi di psicoterapeuti, come siano diverse le motivazioni che portano l’aggressore a porre in essere delle condotte lesive del rispetto e della dignità di una persona individuata come vittima : violenze subite nell’infanzia e non elaborate psichicamente trovano terreno fertile in una persona che da adulta cerca di infliggere quello che ha subito per difendere la sua precaria identità. In queste persone già disturbate nel loro passato, operano meccanismi inconsci che fanno in modo che l’autore sia incapace di sentirsi in colpa, di riconoscere la sua incapacità di soffrire o meglio di provare sentimenti reali. A volte si tratta di personalità bordeline o paranoiche o di narcisisti che pensano solo a loro stessi o di analfabeti emotivi incapaci di leggere le emozioni altrui. La violenza contro le donne viene definita dall’art. 1 della Dichiarazione delle Nazioni Unite sull’eliminazione della violenza contro le donne del 1993 come: “ Qualsiasi atto di violenza per motivi di genere che provochi o possa verosimilmente provocare danno fisico, sessuale o psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione o privazione arbitraria della libertà personale , sia nella vita pubblica che nella vita privata”.

 

Frequenti, nella violenza psicologica, sono gli attacchi diretti a colpire la dignità personale, forme di mancanza di rispetto, atteggiamenti volti a ribadire continuamente uno stato di subordinazione e una condizione di inferiorità. Esempio: critiche continue, insulti, umiliazioni, denigrazioni anche in presenza di altri, tentativo di isolare le donne da parenti ed amici, minacce contro la persona e famiglia. La realtà è che gli uomini che pongono in essere condotte di violenza psicologica, non sono in grado di vivere relazioni paritetiche, di reciprocità. Il bisogno diviene, per essi, quello di dominare la donna attraverso una sistematica demolizione di ogni sua sicurezza, annientandone la personalità.

 

Fondamentale è riconoscere che la violenza non è mai giustificabile ed è necessario parlare di ciò che si subisce, con altri o in casi gravi rivolgersi ai centri antiviolenza. 

Pubblicato in Comunicati stampa

MADONNA della LETTERA

Alle ore 19 il dott.Marco Grassi presenterà l’antica immagine della Madonna della Lettera custodita nella Chiesa di San Nicolo dei Greci, oggi perduta, la cui riproduzione secondo un’antica incisione sarà donata ai messinesi il 3 giugno alla conclusione del pontificale (di cui alleghiamo l'immagine). Da evidenziare che questa era la medesima chiesa da  cui provengono le icone che sono state esposte recentemente al Museo Regionale di Messina e oggi custodite al Museo di Atene.  

 

La serata proseguirà alle ore 20.00  con un Recital di giovani musicisti dell’Istituto Comprensivo “A. Manzoni – Dina e Clarenza” di Messina, rispettivamente della Classe di Pianoforte del Prof. Piero Blanca, della Classe di Clarinetto del Prof. Carlo Curcuruto e della Classe di Fagotto del Prof. Domenico Carpentieri. Gli allievi  musicisti che si esibiranno sono i clarinetti: Simona Di Pietro, Barbara Giannetto, Miriana Restuccia, Sofia Scimone; i fagotti: Francesco Calatozzo, Letizia Marra, Alessia Barilà; al piano: Paola Costatino, Cristina De Francesco, Danilo De Francesco, Alice Giunta, Giovanni Immormino e alle percussioni: Thomas Demana.

 

Intanto fervono i preparativi per la Processione del pomeriggio del 3 giugno. A tal scopo il Comitato invita tutti i messinesi che abitano sul percorso della processione di addobbare i balconi sia il 2 giugno per il Corpus Domini che per il 3 Solennità della Madonna della Lettera. A tal scopo il COmitato collocherà per la prima volta 15 nuovi drappi con il nuovo stemma che identificherà Messina come città mariana, tratto da un antico stemma cittadino e recentemente rielaborato. (Si allega immagine del bozzetto dei nuovi drappi)

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 29 Maggio 2013 10:57

L’Aeroporto di Comiso apre domani

 

aereporto

 

Giorgio Assenza:  “Sarà l’inaugurazione ...di una nuova era”

“Quel che la Sicilia orientale aspettava da decenni, domani finalmente diventerà realtà: l’inaugurazione dell’aeroscalo di Comiso sarà una pietra angolare per lo sviluppo economico e commerciale di gran parte della nostra Isola” lo dice il deputato regionale del Pdl, Giorgio Assenza, il quale non nasconde anche “un momento di vera e propria commozione che, come ibleo e come politico da sempre impegnato per l’apertura e il funzionamento di questo importante snodo aereo, non posso che provare. Adesso – conclude Assenza – scommettere su un futuro più roseo del turismo come del commercio, quantomeno nel comparto dell’agricoltura e in quello della pesca, non è più un azzardo”.

Pubblicato in Comunicati stampa

Calendario

« Maggio 2013 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31