Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Articoli filtrati per data: Lunedì, 27 Maggio 2013

 

passeggiata

L'ASSOCIAZIONE TURISTICA

PRO LOCO SINAGRA

ORGANIZZA

 

UNA PASSEGGIATA ECOLOGICA

ALLA RISCOPERTA

DI ANTICHI SAPORI

“Fragoline di bosco e origano”

      

Partenza alle ore 09.00 dalla Pro Loco

Il pranzo sarà consumato nel verde intenso dei noccioleti col dolce friuscìo

“di tri Funtani” o Pizzu Corvu

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco  Tel. 0941/595018-3358432665

 

                                                                                                                                La Presidente

                                                                                                                        Dott.ssa   Vincenza Mola

Pubblicato in Comunicati stampa

Tastiere-organo

Proseguono le iniziative culturali promosse in preparazione alla Solennità della Madonna della Lettera 2013. Stasera presso la Cappella S. Maria all'Arcivescovado alle ore 19 il musicologo Demetrio Chiatto terrà una conversazione sulla "tradizione musicale legata alla Madonna della Lettera dal XVI sec. in avanti", con l'illustrazione di antichi documenti musicali e recenti scoperte archivistiche, che costituiscono un'anticipazione del volume che sarà pubblicato nel prossimo autunno dallo stesso Chiatto. Tra queste scoperte alcune antifone che saranno riproposte al pubblico presente in prima assoluta da una solista.

Al termine dell'incontro il M. Piero Blanca illustrerà la riproposizione per quest'anno dell'inno scritto da Felice Bisazza per le feste secolari del 1842. La partitura musicale che era stata scritta da Antonio Laudamo, oggi purtroppo perduta. Sarà il coro di voci bianche "Note colorate" del M. Giovanni Mundo a effettuarne l'esecuzione.

La serata proseguirà alle ore 20.00 con un concerto dell'Associazione musicale "Resonare Christum" diretta da don Giuseppe Di Stefano

  1. Demetrio Chiatto nato a Messina, è diplomato in Chitarra presso ilF. Cilea di Reggio Calabria. Si è laureato in Musicologia e specializzato in Paleografia e Filologia Musicale presso la facoltà di Musicologia  di Cremona Università di Pavia. Ha scritto per la pagina tre della  Gazzetta del Sud  per Il Loggione Peloritano. Ha scritto inoltre nel primo giornale su internet www.asis.it(Associazione Stampa scolastica italiana) scrivendo nella rubrica storia della musica. Attualmente è  docente di Chitarra presso l’Istituto comprensivo Paino-Gravitelli scuola ad indirizzo musicale. Come laico è impegnato nella evangelizzazione nel movimento Rinnovamento nello Spirito Santo della diocesi di Messina Lipari e S. Lucia del Mela, rivestendo la carica di coordinatore diocesano dal 2004. Dal 2010 su nomina dell’Arcivescovo della diocesi Mons. Calogero La Piana fa parte della commissione ecumenica diocesana.
Pubblicato in Comunicati stampa

disabile2

- di Giovanni Tomasello -

La mia esperienza nel mondo del volontariato mi porta a capire ancora meglio in che genere di città abitiamo. Alcuni giorni fa, nell’ambito di un servizio giornalistico andato in onda su una emittente televisiva, ho aiutato una cara ragazza, di nome Sanny, ad attraversare i marciapiedi lungo il Viale San Martino, trainando la sua carrozzina,  imbattendoci in qualsiasi tipo di ostacolo: macchine infilate agli angoli delle strade che impedivano il passaggio a chiunque, macchine in doppia fila, scivoli non a norma, quindi pericolosi per tutti, mattonelle sconnesse, e così via. Una miriade di ostacoli che per una ragazza disabile in carrozzina sono insormontabili. In alcuni tratti, dovevo chiamare un semplice passante per darmi una mano. INSOMMA UNA VERGOGNA. Una vergogna, sulla quale, il prossimo Sindaco di Messina, dovrà svolgere una battaglia di civiltà, in controtendenza rispetto ai suoi predecessori. Noi volontari desideriamo una interlocuzione diretta con le istituzioni, abbiamo anche stilato un programma che abbiamo sottoposto ai candidati Sindaco nei giorni scorsi, che al di là delle parole di circostanza, speriamo metta in atto, chi vincerà le elezioni. In fondo si tratta semplicemente di rispettare le norme in materia di abbattimento di barriere architettoniche presenti sia in edifici e luoghi pubblici che privati. Rivolgiamo un appello ai nuovi amministratori affinchè ascoltino il grido di dolore che proviene dal mondo della disabilità che  chiede soltanto quella integrazione di cui ha pienamente DIRITTO.

Pubblicato in Comunicati stampa

Calendario

« Maggio 2013 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31