Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Articoli filtrati per data: Lunedì, 24 Agosto 2015

La Giuria

Domenica 23 Agosto ha suscitato grande interesse la I Estemporanea di Pittura "Tra i laghi e lo Stretto" svolta a Torre Faro e organizzata da "Arte da Ritrarre" di Venera Finocchiaro. L'evento, dedicato al meraviglioso panorama dell'estrema propagine dei Peloritani, ha visto la partecipazione di numerosi artisti provenienti anche dal territorio provinciale, dalla vicina Calabria e dalla Bielorussia. La manifestazione è stata fortemente voluta dalla giovane artista Venera Finocchiaro con lo spirito di promuovere il territorio attraverso l'arte della pittura. Al termine della giornata di lavoro una esperta giuria, presieduta dall'Arch. Nino Principato e composta dalla stessa Finocchiaro, dall'Avv. Lino Soraci, dalla Dott.ssa Liliana Scipilliti, dal Dott. Marco Grassi e dalla Designer Tina Maio, ha valutato i lavori e nel corso della cerimonia conclusiva ha assegnato il primo premio alla pittrice messinese Veronica Costa, "per la padronanza tecnica, cromatica e prospettica". Il secondo posto è stato aggiudicato alla milazzese Domenica Luisa Tomarchio, "per il suggestivo scorcio di macchia mediterranea", mentre il terzo all'artista bielorussa Irina Belaeva,
"per la delicatezza e la luminosità dei colori". Altresì la giuria ha tributato delle menzioni speciali alla calabrese Manuela Starvaggi, "per l'effetto di ricongiungimento tra cielo e mare", ed alla messinese Vittoria Arena, "per la filosofica rappresentazione cromatica di terra, mare e cielo". L'estemporanea, che ha goduto del patrocinio gratuito della VI Circoscrizione, è stata realizzata grazie al sostegno di "Km 0" di Torre Faro, del Grafico Daniele Guglielmo, della Galleria d'Arte Emy di Messina, della Pasticceria Vinci di Ganzirri, dell'Antico Tesoro Gioielli di Torre Faro, della Camelia Liste Nozze di Torre Faro e della Macelleria-Salumeria Lipari di Granatari.

Per info contattare il 3423392248 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Comunicati stampa

Manifesto  Gualtieri

Il 26 Agosto 2015 alle ore 21.30, presso la sede dell’Ex Mattatoio Comunale, sito in via B. Barone a Gualtieri Sicaminò (Me), sarà inaugurato il Museo delle Attività Contadine, realizzato con il sostegno di ARCUS S.p.a., società costituita nel 2004 con atto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, il cui compito è quello di sostenere in modo innovativo progetti importanti e ambiziosi concernenti il mondo dei beni e delle attività culturali.

La manifestazione è patrocinata dalla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.

L‘apertura del Museo rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante dell'Amministrazione Comunale di Gualtieri Sicaminò, che risponde al bisogno di recupero dell’identità del territorio attraverso le tracce e i segni riscoperti di un passato ormai lontano.

Idealmente sono stati ricostruiti gli spazi di una casa contadina e delle attività agricole e artigianali di un tempo, grazie alla collezione privata del Sig. Catalano e alla collaborazione di molti cittadini che hanno donato i loro oggetti.

L’allestimento del museo è articolato in due sezioni: una parte dedicata alla “Casa contadina… com’era”, con la ricostruzione più possibile fedele degli ambienti di vita, e un’altra dedicata alla “Riproduzione dei cicli delle principali colture”. Infine, uno degli ambienti della casa è riservato ai lavori femminili come la tessitura, la cucitura e il ricamo di corredi e abiti.

 

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

 

-          Taglio del Nastro (ore 21.30).

-          Intervento del Sindaco Avv. Matteo Sciotto.

-          Esibizioni del Gruppo Vocale “Aura Vocis” e del Gruppo Folkloristico “Triskélion Folk”.

-          “Antropologie” mostra fotografica di Carlo Aloi.

-          Degustazione dolci tipici locali.

Il SINDACO

Avv. Matteo Sciotto

Pubblicato in Comunicati stampa

Calendario

« Agosto 2015 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31