Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Articoli filtrati per data: Giovedì, 13 Agosto 2015

face2

 

"Siamo vivi per miracolo" : ci scrive il pittore e gallerista  di Rossano Ercolino Ferrara. 

Noi di Messinaweb.eu siamo vicini ai calabresi vittime del maltempo 

Pubblicato in Comunicati stampa

 

feste-aragonesi-2015

 

Dal 16 al 20 agosto 2015 a Montalbano Elicona, tornano le Feste Aragonesi. Quattro giornate di spettacolo, animazione e rievocazioni, con dame, cavalieri, giullari e giocolieri, per vivere un meraviglioso viaggio nel medioevo siciliano.

Giunta alla sua 35esima edizione, la manifestazione nasce con l’intento di celebrare l’ingresso di re Federico II d’Aragona e della sua corte “in terram et castrum Montis Albani”. Occasione che tra l’impegno dei cittadini e l’entusiasmo dei visitatori, si presenta ancora una volta, quale celebrazione dell’ identità di un’intera comunità. E’ con la casa d’Aragona, infatti, che Montalbano vive un periodo di grande sviluppo, grazie anche all’illuminata presenza di Arnaldo da Villanova. Sono anni in cui, pur con la guerra alle porte, la corona offre protezione ai più deboli e asilo ai fraticelli, scampati alle persecuzioni degli ordini ecclesiastici. Un legame importante, che si mantiene di anno in anno con la rappresentazione scenica offerta dal Corteo Storico e le caratteristiche “botteghe” medievali, che esaltano ancor di più la bellezza e l’architettura del borgo.

Nuovi e vecchi appuntamenti per l’edizione 2015, ogni sera a partire dalle 20:30, con le performance della Compagnia Batarnù, Compagnia di Zorac, Compagnia Fantastica e dei Miles Trinacria; il mercato e i giochi dell’età medievale; la Taberna degli Almogavari; la lettura dei tarocchi di Alice Pantano e Lidia Papotto; gli spettacoli di Falconeria della Scuola del maestro Agatino Grillo e la degustazione di piatti del tempo con spezie e ippocrasso, a cura di “Cena Medievale Sicilia”.

Immancabili i giochi col fuoco, le acrobazie degli artisti di strada, che non cesseranno di arrichire le scene e i copioni delle varie giornate. Esclusivi invece la Scacchiera Vivente dei Vespri Siciliani, con i costumi di Katia Foti, del 16 agosto presentata dall’associazione Medioexpo, che rievoca la contesa tra la casa d’Aragona e quella d’Angiò e i giochi medievali del 17 e 18 agosto, diretti dall’Associazione Agorà. Matrice, Serro, Gattuso, Giardino, Silva, Livatera, Braidi, Santa Barbara e Santa Maria, tra prove di forza ed abilità si contenderanno in Piazza Maria SS della Provvidenza, il Palio dei Quartieri. Dalla corsa con i sacchi a quella delle botti, dal palo della cuccagna al tiro con l’arco, dal lancio dei coltelli al gioco della pentolaccia, al tiro alla fune e alla Corsa delle Torri, al vincitore andrà in pegno anche una brocca, decorata a mano dall’artista Angela Casella, da esporre al castello.

L’Evento è organizzato dal Comune di Montalbano Elicona con l’associazione Rievocazioni Storico-Religiose e la collaborazione di A.M.A.LA.C., (Associazione Medievale Arceri Lanciatori di Asce e Coltelli), Associazione Agorà, Associazione Medioexpo, Associazione A.G.I.M., Associazione Giovan Guerino e Associazione Cavalieri Medievali a rivalutazione del patrimonio storico-artistico-culturale locale.

Ipazia88

Per info: Comune di Montalbano Ufficio Turismo e Cultura: 0941 670081 – 0941 678019 -338 100 7771

Pubblicato in Comunicati stampa

 

-        de pasquale1

            -  di Maria Teresa Prestigiacomo -

Taormina, Me. Mostra Personale di Concetta De Pasquale, messinese, al Palazzo Duchi di Santo Stefano: Ricette per la vita. Con una presentazione di una psicologa junghiana che vedete in copertina dell'evento e con le foto di un valente fotografo, ecco una Mostra Personale che conferma la pittrice di Salo' messinese d adozione, pittrice unica, originale, personale, senza mai possibili citazioni che rimandino ad altri artisti noti.

Questa la caratteristica di Concetta De Pasquale che io ho presentato con successo in una nota e straordinaria Galleria di Berlino, oltre che a Bruxelles ed in altre  straordinarie location europee di notevole importanza strategica per business e quali possibili trampolini di lancio per mostre successive.

Della de Pasquale ricordiamo la Mostra al Monte di Pietà, le sue mostre personali a FirenzeDE PASQUALE2  nelle più importanti sedi espositive ed in Francia, di recente.

Sicuramente, una pittrice, una nostra docente del Liceo Artistico messinese " Basile" che si attesta quale sicuro pittore d investimento.

I suoi temi? Ricorrenti sono i corpi, le impronte, diciamo, dei corpi, quelle impronte che lasciano i corpi come segni dello spirito, del passaggio delle emozioni senzasioni dell'anima: sono i corpi che si incontrano, sono i corpi della solitudine, sono i corpi dell'amore che, a volte appaiono come paesaggi di mare e di terra, come rappresentazioni " altre" rivissute dall'occhio dell'artista che vaga, che sogna che va oltre il reale, in una dimensione " altra", metafisica, surreale....  

Pubblicato in Comunicati stampa

 

Lon. Gino Ioppolo

 

L'auspicio è stato formulato dal deputato regionale Gino Ioppolo (Lista Musumeci) nel corso di un lungo e proficuo incontro con l'assessore della salute Baldo Gucciardi.

“Da troppo lungo tempo l'Asp di Catania, una delle più importanti del meridione d'Italia, è stata purtroppo lasciata priva del vertice manageriale e, adesso, deve recuperare il terreno perduto in termini di organizzazione dei servizi e di credibilità nella percezione dei cittadini. Deve meglio e più equamente equilibrare le proprie risorse umane e finanziarie, al fine di assicurare e potenziare i livelli di assistenza sul territorio provinciale, tutto il territorio provinciale, eliminando le criticità che in atto si registrano e che minano la credibilità dell'intero sistema”. E' quanto segnalato da Ioppolo all'assessore Gucciardi il quale, condividendone l'impostazione, ha colto l'occasione per confermare il suo personale impegno affinchè l'Asp etnea, a cui non mancano competenze e professionalità ad ogni livello e in tutti i comparti, potenzi la propria capacità programmatoria e di risposta ai bisogni dei cittadini.

“Le linee guida per la dotazione organica del personale e l'atto aziendale, - ha sostenuto Ioppolo -, dopo l'approvazione della nuova rete ospedaliera, sono il banco di prova del nuovo vertice dell'Asp, mentre nell'immediato occorre affrontare con determinazione una serie di disfunzioni facilmente risolvibili con l'innesto di qualche unità di personale, come quella relativa al reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Caltagirone che determinerebbe maggiore efficienza anche in altre unità operative”.

L'incontro tra Ioppolo e Gucciardi si è concluso con l'impegno reciproco a monitorare lo stato di avanzamento e realizzazione delle indispensabili iniziative da assumere e con un comune buon lavoro al nuovo direttore generale, dottor Giuseppe Giammanco.

Ufficio Stampa

Omar Gelsomino

odg 127956

Pubblicato in Comunicati stampa

facebbb

Villa Anna di Ispica. Il critico d'arte giornalista Maria Teresa Prestigiacomo premiata per la giuria del Premio Nazionale Evviva la mamma ideato dal giornalista Giorgio Fratantonio.

Il Premio è  andato alla poetessa di Latina Patrizia Stefanelli.

Direzione eventi Anna Harrison York.

Presidente giuria Grazia Dormiente con il direttore di Video Mediterraneo Salvo Falcone e Paolo Oddo.facebb

Il titolare della splendida Villa ha espresso compiacimento per un evento spettacolo d'arte e cultura di notevole importanza.
La pittrice Giusy Grasso ha donato una pregevole opera a tema all'associazione presieduta da Giorgio Fratantonio.

Pubblicato in Comunicati stampa

Calendario

« Agosto 2015 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31