Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
rfodale

rfodale

 - di Domenico Venuti -

Di rilievo era la presenza delle massime autorità militari,ciivili e religiose e del prestigioso Istituto del Nastro Azzurro, alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con l’Istituto del Nastro Azzurro, la significativa partecipazione alla Cerimonia l’antica e storica ANF AssoFante che si fregia di 855 Medaglie d’Oro al Valor Militare che si distingue, sempre con le sue specialità.

oggi La rappresentanza ufficiale ini questa circostanza era stata attribuita a due personalità della suddetta Istituzione il P.Ten. CO.B-GE Salvatore Gazzara Cerimoniere incaricato e per iL Comitato delle Patronesse L’avv.dott.ssa Tommasa Siragusa Direttrice BRUME:Di

particolare significato era la presenza dei Delegati della Scuola Militare Nunziatella di Napoli e di numerosi Giovani degli Istituti scolastici cittadini . 
Il prof. Ricciardi per il sostegno dato all’evento riceveva  una copia del libro “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto” autografata dagli autori Domenico Interdonato e Vincenzo Caruso, che hanno brillantemente posto in rilievo la figura dell’eroe Masotto e la pagina di Storia patria che accomuna Messina e Noventa Vicentina.

Toccanti risultavano le musiche d’ordinanza della encomiabile Banda musicale dell’Aosta.

- di Maria Teresa Prestigiacomo -
Uomo della carità, San Nicola  si distinse per la sua generosità verso i poveri e i bisognosi. Una  leggenda narra che Nicola, già vescovo, resuscitò tre bambini che un macellaio malvagio aveva ucciso e messo sotto sale per venderne la carne.
Per questi episodi san Nicola è ritenuto un santo benefattore e protettore, specialmente dei bambini.
È così popolare, San Nicola, da aver ispirato persino la figura di Babbo Natale(Santa Claus che porta i doni delle feste ai bambini). Sicuramente legato ad un episodio della vita del Santo che prima di essere ordinato vescovo s’ imbatté in una famiglia nobile e ricca caduta in miseria. Il padre che si vergognava dello stato di povertà in cui versava, decise di avviare le figlie alla prostituzione. Nicola, nascondendosi, lasciò scivolare dalla finestra dell’ abitazione dell’ uomo tre palle d’ oro, che ricorrono nell’ iconografia classica con cui viene rappresentato, grazie alle quali l’ uomo poté far sposare le figlie e risparmiare loro l’ onta della prostituzione.

Giorno 10 dicembre alle ore 10 presso i locali del Centro Buon Pastore di

Via Calvi(accanto Cavalcavia),si terrà la conferenza stampa di presentazione
degli eventi benefici natalizi organizzati da Terra di Gesù Onlus presieduta
da Francesco Certo.
Riparte il Trenino del Buon Pastore,raccolta di giocattoli nuovi per i bambini
disagiati e la Kermesse Un Amore di Natale 6, presentato da Marina Bottari,
 con la regia di Gianni Rizzo che si terrà il 19 dicembre presso il Teatro
Annibale alle ore 20,30 e che vedrà l'esibizione di tanti artisti talentuosi
di Messina.

 -di Del Giunta-

F“rancesco Bucalo”,  “Francesco “ così lo chiamano i suoi affezionati clienti,è una persona straordinaria e di grande umanità.Ci accoglie con lo stile e il tono dell’allegria che lo rende benvoluto da tutti. Un artigiano e un cultore dell’arte, che ha condiviso la mia esposizione di miei disegni  realizzati con la Bic” al Centro Internazionale di Parigi ed ha voluto esporli nel suo Salone accanto ad una sua favolosa collezione di caleidoscopici cappelli, che i suo clienti Fans della sua arte dall’impeccabile forbice, pettine  e taglio, gli avevano portato e portano  da varie parti del mondo.Francesco fin da piccolo era attratto  dai cappelli  per gli splendidi colori che lo coinvolgevano talmente da dargli l’impressione di essere in un fantastico cartone animato,mentre teneva ad avere in  ogni luogo ove si recava i cappeli  e da 10 cappelli iniziali,   oggi,si può dire, a ben ragione,  ne ha piu’ di mille e quindi si può  considerare  uno dei  piu significativi collezionisti privati di cappelli d’Italia.  Il raccogliere del nostro Francesco e porgere fantasie, storie e tradizioni e’ un  suo modo ed un sentire con animo poetico con i suoi cappeli tutti originali, come quello simpaticissimo di New York o il goliardo universitario di materie umanistiche,  sono presenti alcuni anche rari. Il nostro “Poeta del Cappello”,  con profondità psicologica positiva, vede “ come bandiere “ del mondo,  che garriscono  in una danza di colori,  in metafora con    una danza con una musica in crecendo di Strauss, ai valori della libertà ed alla Pace nel mondo.

O9ioo

           Di Del Giunta                     

L’importante iniziativa dela GIORNATA MONDIALE VITTIME SULLA STRADA  che ha avuto luogo al Duomo di Messina  ha visto la partecipazione del Prefetto  ed il Sindaco di Messina, ha inteso porre  in rilievo  le stragi da  incidenti mortali sulle strade a livello Nazionale e nella locale Messina e provincia . Si faceva presente  che coloro che avevano  perduto la vita  per lo più  erano giovani  La significativa iniziativa con fine altamente educativo  volta  alla sensibilizzazione  del rispetto delle norme e precise regole comportamentali stradali vedeva  la commozione generale.

Il momento toccante  si aveva in particolare quando venivano ricordati i nomi  rimasti  sull’asfalto nella dolorosa strage  mortale.Messina come veniva detto dalla Presidente  dott.ssa Giuseppa Cassaniti Mastroieni  promotrice della suddetta encomiabile iniziativa nel gorre in rilievo il dolore tremendo patito personalmen te e dai familiari delle vittime  con animo forte, ma angosciato chiedeva  il “Basta” sentito alle morti- Numeros risultavano i partecipanti alla Celebrazione Eucaristica in suffragio delle vittime o : Alla profonda ed intensa  e sentita collaborazione    data nell’occasione  dall’Associazione Nazionale del Fante ed in particolare  in particolare dal Comitato delle Patronesse  presiedute  dalla Dott.ssa Argentina Sangiovanni  nota criminologa e psicologica,  dal presidente  del Gruppo Giovanile dott.Daniele Caliri Resp.degli Scauts di Messna. dal giovane e brillante Alfiere Emanuele Castrianni , v.presidente del  suddetto Gruppo ,dal Capitano dei CO.B-GE  Maurizio Bucceri ,  dal Capitano dei CO.B-GE dott.ssa Lidia Arena  ADDETTA alla collaborazione  del professore Domenico Venuti  Presidente Me et Consigliere Nazionale dell’AssoFante  onorario  per la Regione Sicilia, che interveniva prendendo la parola anche nella qualità di Ten. Generale dei CO.B-GE inspired ONU UNESCO OMS.che ricordava il messaggio  del Presidente della Repubblica Italiana per la  suddetta Giornata Mondiale  e ponendo anche  nel giusto rilievo l’alto impegno operativo degno di encomio da parte della Benemerita Arma dei Carabinieri, dalla Polizia, dai Fanti in tutte le specialità per il rispetto delle norme e nel sostegno ed aiuto   anche nei gravi e mortali incidenti stradali .

- di Maria Teresa Prestigiacomo -
Taormina, Me.Il “Festival Internazionale Nouveau Clown”, organizzato dal Theatre DeGart, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Taormina, si svolgerà dal 5 all’11 dicembre 2022. Un evento unico per il Sud. Riflettori accesi su Avner Eisenberg il “Gioiello” del Nilo: il suo spettacolo "The Eccentric Gala" andrà in scena venerdì 9 dicembre alle 20,30.
Tutto pronto per il “Festival Internazionale Nouveau Clown”, organizzato dal Theatre DeGart (Direttore Artistico Daniele Segalin e Direttore Organizzativo Graziana Parisi) in collaborazione con l'amministrazione comunale di Taormina, che si svolgerà dal 5 all’11 dicembre 2022. Nel corso di questi giorni si terranno una serie di spettacoli, gratuiti e a pagamento, e si svolgeranno laboratori, workshop, corsi, incontri con gli artisti e approfondimenti sull'arte comica e sull'importanza del concetto dell'Autoderisione. Uno degli obiettivi è il massiccio coinvolgimento delle scuole del territorio con le quali saranno affrontati temi importanti come il bullismo e l'inclusione presentando la "Filosofia dell'arte del fallimento" che è uno dei fattori identificativi di questo genere comico.
Tra i tanti ospiti merita una citazione particolare Avner Eisenberg che ebbe un momento di grande notorietà nella metà degli anni ’80 grazie alla sua partecipazione nel film il “Gioiello del Nilo” accanto a Michael Douglas, Kathleen Turner e Danny DeVito, nel ruolo del “Gioiello”. 
Avner the Eccentric, nel corso degli anni, si è affermato come uno dei più grandi clown del mondo. Famoso per le sue esilaranti performance è in particolare rinomato per avere sviluppato le peculiarità del teatro muto come strumento terapeutico attraverso laboratori per studenti e professionisti nel campo dell'assistenza sanitaria, dell'istruzione e della consulenza, oltre che del teatro. Vive su un'isola al largo della costa del Maine negli Stati Uniti. Avner pratica Aikido da molti anni e detiene il grado di Shodan, cintura nera di primo grado. Avner è anche ipnoterapeuta ericksoniano certificato e Master Practitioner in programmazione neurolinguistica. Nell'ambito del Finc, Avner terrà i suoi workshop "I Principi eccentrici" nel Palazzo dei Congressi nei giorni 6, 7 dicembre dalle 15 alle 19. Il suo spettacolo "The Eccentric Gala" andrà in scena, sempre nel Palazzo dei Congressi, venerdì 9 dicembre alle 20,30. Avner dividerà il palcoscenico con Mr. Zed, Nicola Virdis, Monsieur David ed i finalisti del Contest under 35: Duo Flosh, Alex Russo e Humberto.

Calendario

« Aprile 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30